Il Ponte Contemporanea - Galleria Arte Contemporanea

CONTEMPORARY
ART
GALLERY

“Since 1993, the Gallery Il Ponte Contemporanea has been hosting exhibitions which well-represent the international scene”

(Achille Bonito Oliva)

Follow us on:

Search

Danilo Bucchi

  -    -  Danilo Bucchi

DB

DANILO BUCCHI

Danilo Bucchi (Roma,1978) compie i suoi studi a Roma, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti concentrandosi sulle tecniche del disegno, della
pittura e della fotografia. L’artista dimostra fin dagli esordi una severa determinazione nel radicare il suo linguaggio in un universo di segni che
rimanda alla tradizione dell’astrazione europea delle prime avanguardie, con l’ausilio di tecniche e supporti fortemente tecnologici.

Comincia ad esporre nel 2003, partecipando a mostre internazionali in città come Bucarest (Palazzo del Parlamento 2016) Sofia (SAMCA 2016)
Bulgaria (City Art Gallery di Varna 2014) Costanza (Museo di Archeologia 2014) Singapore (Partners & Mucciaccia Gallery 2013), Atene (True
Lies_Copelouzos Art Museum_2012) New York (MET Metropolitan Museum of Art 2010), Pechino (798 art discrict 2008) e Il Cairo (10°Biennale
Internazionele, 2006), Parigi (Istituto di Cultura Italiano, 2007), Buenos Aires (Museo d’Arte Contemporanea di Buenos Aires, 2005), Baku
(Ambasciata d’Italia, 2004) e Amsterdam (Supper Club, 2003).

Tra le principali mostre personali si ricordano quelle a: Contemporary Art Society (2008, Roma); Museo del Risorgimento (2011, Bologna);
Palazzo Collicola Arti Visive (2011, Spoleto); Museo Laboratorio Arte Contemporanea (2011, Roma); Galleria Poggiali e Forconi (2015, Firenze);
Galleria Il Ponte Contemporanea (2016, Roma). Tra il 2014 e il 2015 Danilo Bucchi è invitato a realizzare tre grandi progetti di riqualificazione
urbana: Il paese dei balocchi (2014 Roma) l’opera permanente presente al MAAM; Assolo (2015, Roma) per Big City Life a Tor Marancia con il
quale partecipa poi alla Biennale di Venezia (15° Mostra di Architettura Padiglione Italia); Minotauro (2015, Catania) per Emergenze Festival.

Il 2017 è segnato dalla mostra personale Lunar Black al MACRO di Roma, a cura di Achille Bonito Oliva.

Tra le principali collezioni pubbliche si ricordano: PRATO CONTEMPORANEA Bastione Delle Forche, Museo Pecci (Prato ITALIA), COLLEZIONE
FARNESINA Ministero Degli Affari Esteri (Roma ITALIA), COLLICOLA ON THE WALL Palazzo Collicola arti Visive (Spoleto ITALIA) TRUE LIES
Copelouzos Art Museum (Atene GRECIA)

Nel 2018 entra nella collezione permanente de La Galleria Nazionale di Roma con l’opera Liquid.

Nel 2019 Bucchi realizza la personale Seed of grey nella storica galleria Pièce Unique a Parigi e nel 2020 l’opera monumentale Per vivere si muore
al Porto di Giardini Naxos in Sicilia.

 

MOSTRE PERSONALI / SOLO SHOW

2022

“BLU” a cura di Gianluca Marziani_Visionarea Art Space_Roma

2019
“SEED OF GREY”_a cura di Achille Bonito Oliva_Galerie Pièce Unique_Paris
“SKINTASTE#5”_a cura di Adriana Rispoli_Porto Fluviale_Roma
2018
“Atelier” _a cura di Giorgio de Finis_MACRO_Roma
2017
“ROMAEUROPA DIGITALIFE 2017 “ sezione KIZ ART_a cura di Raffaella Frascarelli per Nomas Foundation_Palazzo delle Esposizioni_Roma
“LUNAR BLACK”a cura di Achille Bonito Oliva_ MACRO_Roma
2016
“#danilobucchi#ilpontecontemporanea” a cura di Giuliano Matricardi introduce Achille Bonito Oliva_il Ponte Contemporanea_Roma
2015
“BIG CITY LIFE-Assolo” a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani_ VIII Municipio_Roma
“EMERGENZE FESTIVAL-Silos-MINOTAURO” a cura di Giuseppe Stagnitta_ Silos Porti di Catania
2014
“MONOCHROME” a cura di Angela Madesani_Galleria Poggiali e Forconi_Firenze
“ANTONIO MARRAS+DANILO BUCCHI Insieme siamo altro” a cura di Francesca Alfano Miglietti_Circolo Marras_Milano
“IL PAESE DEI BALOCCHI” a cura di Giorgio De Finis_MAAM Museso dell’altro e dell’altrove_Roma
2013
“ANTONIO MARRAS+DANILO BUCCHI Insieme siamo altro” a cura di Gianluca Marziani _Palazzo Collicola Arti Visive _Spoleto
“DANILO BUCCHI” a cura Gianluca Marziani_EMMEOTTO Gallery_Roma
2012
“THE DOLLS” a cura di Sabiana Paoli _Sabiana Paoli Art Gallery_Singapore
“COLLICOLA ON THE WALL-SOCIAL CUBE” a cura di Gianluca Marziani _Palazzo Collicola Arti Visive _Spoleto
2011
“DANILO BUCCHI” a cura di Gianluca Marziani _Palazzo Collicola Arti Visive _Spoleto
“SIGNS. THE BLACK LINE. OFF” a cura di Gianluca Marziani _Galleria Soligo _Roma
“SIGNS” THE BLACK LINE a cura di Giorgia Calò e Domenico Scudero _MLAC _Roma
“TEMA SACRO” a cura di Federica Fabbro e Roberto Martorelli _Museo del Risorgimento _Bologna
2009
“SINFONIA DI IMMAGINI E SUONI” a cura di Giuseppe Stagnitta _ROOM 26 _Roma
“DANILO BUCCHI” a cura di Mauro Vigneti _Castello Orsini _Roma
2008
“SENZA TITOLO” a cura di Morgan Morris _Contemporary Arts Society _Roma
2007
“DA COME A COME IO” a cura di Giovanni Faccenda _C30 Contemporary Art Gallery _Bologna
2006
“LA STANZA DEL DIALOGO” a cura di Serena Dell’Aira _Micro&Deomedea Arte _Roma
2005
“PAGINE DI TACCUINO” a cura di Serena Dell’Aira _Micro&Deomedea Arte _Roma
2004
“BUCCHI per PATTY PRAVO” a cura di Barbara Tosi _Galleria Ta Matete _Roma
“THE TAPE” a cura di Raffaella Guidobuono _Tad Lab Gallery _Roma

 

MOSTRE COLLETTIVE / GROUP SHOW

2020
“Além de 2020. Arte italiana na pandemia”_ a cura di Teresa Emanuele e Nicolas Ballario_USP Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo_Brasil
2019
“IMPRONTE DELL’ARTE” 2RC 1963/2018_a cura di Achille Bonito Oliva_LA GALLERIA NAZIONALE_ROMA
2017
“ET ET” a cura di Giuseppe Stagnitta_CONVITTO DELLE ARTI MUSIUM_Noto
“Works On Paper” a cura di Galleria Pack e FL gallery_Spazio 22_Milano
“Home sweet home – Gallery becomes home” a cura di Giuliano Matricardi _il Ponte Contemporanea_Roma
2016
“BIG CITY LIFE” a cura di Tam Associati _BIENNALE DI VENEZIA 15° mostra di Architettura _Padiglione Italia
2014
“CONTAMINAZIONI 014” a cura di Maurizio Scudiero_ MUSEO DI STORIA NAZIONALE E ARCHEOLOGICA_Costanza
ROMANIA
“DISTRIC 913” a cura di Giorgio De Finis_Ex Convento di San Francesco Della Scarpa_ Lecce
“CONTAMINAZIONI 014” a cura di Maurizio Scudiero_Varna City Ar Gallery_Varna Bulgaria
“LA METAMORFOSI E IL SIMBOLO ANIMALE” a cura di Graziano Menolascina_Spazio Nea_Napoli
2013
“DAL FUTURISMO AI PERCORSI CONTEMPORANEI” a cura di Maurizio Scudiero e Anna D’Elia_MUSEO NAVALE NAZIONALE_ Tivit-Porto Montenegro_Montenegro
“MILKY WAY The Luminous Galaxy of the 20th Century “ a cura di Gianluca Marziani _ Partners & Mucciaccia Gallery_Singapore
“NOVANTA ARTISTI PER UNA BANDIERA” a cura di Sandro Parmigiani_Chiostri di San Domenico_Reggio Emilia
“OPEN// the generation of future” a cura Graziano Menolascina_BLUorg_Bari
“Hic et Nunc, un segno d’artista” a cura di Graziano Menolascina_CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA OPEN SPACE_Catanzaro
2012
“OPEN SPACE 2” a cura di Fabio De Chirico, Carmelo Cipriani_Palazzo Arnone_Cosenza
“CHANGE revolution starts in the street” a cura di Francesca Briganti_Palazzo Condotti _Foligno
“IL LABIRINTO DEL FAUNO” a cura di Graziano Menolascina_Masseria il Brigantino _Fasano
2011
“SCARICOACARICO” a cura di Giseppe Stagnitta _Torre Vignazza _Giardini Naxos
2010
“CARTE D’IDENTITÀ” a cura di Graziano Menolascina _Galleria Graziano Menolascina _Roma
“MARTEDÌ CRITICI” a cura di Alberto Dambruoso e Micol Di Veroli _Roma
2009
“BLACK AND WHITE” a cura di Maurizio Calvesi _Galleria La Nuvola _Roma
“TITLED/UNTITLED” a cura di Alberto Dambruoso e Micol Di Veroli _Galleria Wunderkammer _Roma
“SCANNING” a cura di Stefano Elena _Galleria Studio Soligo _Roma
2008
“IMPRONTA GLOBALE” a cura di Daniele Arzenta_ Istituto Superiore Antincendi _Roma
“FALCE E MARTELLO” a cura di Daniela Arzenta, Giorgia Calò, Roberto Gramiccia _MUASPAC _L’Aquila
“PARABOLES EXHIBITION” _Gezira Art Center _Il Cairo, Creativity Center _Alessandria d’Egitto _EGITTO
“ARTE SENZA TEMPO” a cura di Raffaella Bozzini _Galleria Edieuropa _Roma
2007

Read More