Dino Pedriali (Roma, 1950 – Roma, 11 novembre 2021) è stato un artista della fotografia italiano.
Ha vissuto e lavorato a Roma.
Nel 2004, in occasione della retrospettiva “Nudi e Ritratti – Fotografie dal 1974/2003”, il critico d’arte Peter Weiermair definì Pedriali come il “Caravaggio della fotografia del Novecento”, riferendosi in particolare al genere del nudo. Scrisse infatti: «Come Caravaggio prendeva i suoi modelli dalla strada e li nobilitava nei suoi quadri, ostentando la loro bellezza lasciva in vesti mitologiche o bibliche (giovani amori o apostoli senescenti!), e strappando loro i vestiti dal corpo, così anche Pedriali spoglia i suoi modelli proletari mostrandone la forza, l’orgoglio, la muta coscienza di sé.»
Pedriali è sì il Caravaggio della Fotografia ma non tanto per il suo modo di rappresentare, di fotografare, di mettere in scena il corpo nudo dei suoi modelli quanto per la sua singolare adozione di un genere in cui il grande pittore del Seicento eccelleva, la natura morta, che si affermò come genere a sé stante nel Seicento, favorita dalla rivoluzione culturale laica e da un nuovo orientamento artistico di cui fu sommo artefice il Caravaggio.
Davanti al suo obiettivo sono passati sia ragazzi di vita che grandi personaggi come Segal, Giacomo Manzù, Giorgio De Chirico, Federico Zeri, Marcel Carné, Carol Rama, Alberto Moravia, Federico Fellini, Rudol’f Nureev, Andy Warhol[1], Man Ray, e Pier Paolo Pasolini, quest’ultimo fotografato nella sua casa di Chia nel 1975 per il libro Petrolio poco tempo prima del suo tragico assassinio, avvenuto il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia[2].
1976
Galleria Romani Adami, Roma
Galleria Barozzi, Venezia
1978
Galleria Inga-Pin, Milano
Il Diagramma, Milano
1980
Galleria Il Fotogramma, Roma
1981
Museo Civico, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Galleria Ugo Ferranti, Roma
1982
Galleria Marginalia, Torino
Galleria Pan, Roma
Ikona Photo Gallery, Venezia
Palazzo Corvaja, Taormina
1983
Galleria Il Ponte, Roma
Frankfurter Kunstverein, Francoforte
Centro Culturale San Fedele, Milano
Forum Stadtpark, Graz
Galleria Il Modulo, Terni
1984
Galleria Il Ponte, Roma
Accademia Americana (George Segal, Dino Pedriali), Roma
1985
Margaret Gallery, Taormina
1986
Frankfurter Kunstverein, Francoforte
Kunsthalle, Basilea
Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini”, Agrigento
1987
“Silenzioso Abbraccio”, Galleria La Bezuga, Firenze
Il Triangolo Rosa, Torino
“La Cacciata” Centro di Cultura Ausoni, Roma
“Omaggio A Andy Warhol” Galleria Target, Torino
1988
Museo d’Arte della città di Ravenna, Ravenna
Santa Maria delle Croci, Ravenna
“Pier Paolo Pasolini Testamento del Corpo” Shauspielhaus, Düsseldorf, Berlino
1989
“L’Annunciazione”, Galleria Il Ponte, Roma
“Testamento del Corpo”, Museo Arnhem (Paesi Bassi)
1993
“Camera Oscura” Apeiron F.F Club, Roma
“Dark-Room” Teatro Colosseo, Roma
“Arte Roma’93”, Il Ponte Contemporanea, Roma
1994
“Hammamet Il Bagno del Piacere”, Il Ponte Contemporanea, Roma
“Volti Nudi”, Galleria Acta International, Roma
1995
“Testamento del Corpo”, Ernst Barlach Museum, Wedel, Amburgo
“Pier Paolo Pasolini: Testamento del Corpo”, Museo di Roma, Roma
1996
“Dino Pedriali. Pier Paolo Pasolini. Testamento del Corpo”, Schauspielhaus, Amburgo
“Atelier Man Ray”, Galleria Giò Marconi, Milano
“Andy Warhol, Viaggio in Italia”, Napoli
1997
“Maschio Angioino”, Torino, Lingotto
Genova Palazzo Reale
Roma, Chiostro del Bramante
“Dino Pedriali: Pier Paolo Pasolini. Testamento del Corpo”, Volksbuhne, Berlino
“Atelier Man-Ray”, Musée d’Art Moderne et Contemporain, Nizza
“Nurejev Corpo Pregiato”, Palazzo Marini, Milano
“Appunti per un taccuino di luce”, Il Ponte Contemporanea, Roma
1998
“Atelier Man Ray”, Galerie der Stadt, Stoccarda
Stadtisches Museum Abteiberg, Mönchengladbach
Wilhelm Lehmbruck Museum, Duisburg
1998
“Atelier Man Ray”, Fondazione Mazzotta, Milano
“Visioni”, The British School at Rome, Roma
2000
“Non Vendibile Singolarmente”, Il Ponte Projects, Roma
2002
“Nike”, Il Ponte Contemporanea, Roma
“L’officina del Corpo” e “Eco”, 2 RC, Roma
“Friends”, Luciano Inga – Pin, Milano
“George Segal – The Artist’s Studio”, 14 giugno – 1º settembre 2002, MACRO, Roma
2006
“Pasolini anno 1975”, 2 febbraio – 24 marzo 2006, Salone delle Feste, Parigi
“Pasolini 1975”, 7 novembre 2006 – gennaio 2007, Museo Archeologico Provinciale, Potenza
2007
“Dino Pedriali: nature morte”, 5 febbraio – 31 marzo 2007, Galleria Luxardo, Roma
“Il Velodromo”, 13 settembre – novembre 2007, Ikona Gallery, Venezia
2008
“Romae”, 28 febbraio – 28 marzo 2008, Galleria Anna D’Ascanio, Roma
2009
“Dino Pedriali ed i suoi amici” Paolo Tonin arte contemporanea, Torino
2011
“Pierpaolo Pasolini.Fotografie di Dino Pedriali” Triennale di Milano, Milano
2012
“Dino Pedriali – Emilio Prini” Galleria Pio Monti, Roma
2013
“Sulla pelle” Galleria Pio Monti, Roma
2014
“LEUKO:Multimo di Me Stesso” 13-27 settembre 2014 Takeawaygallery, Roma