2019 Matera, Palazzo Viceconte. In occasione della mostra Maurizio Mochetti – Hypógheios, organizzata nell’ambito dei Padiglioni Invisibili, l’8 Agosto, conferenza/seminario con Maurizio Mochetti
2018 Roma, American Accademy in Rome, “Milton Gendel Tribute”, con la partecipazione di Emily Braun, Marella Caracciolo Chia, Barbara Drudi, Lindsay Harris, Andrew W. Mellon, Maurizio Mochetti e Adachiara Zevi
2018 Roma, Museo di Roma in Trastevere nell’ambito di Contrappunti, talk di Sergio Lombardo e Maurizio Mochetti
2017 Macerata. Accademia di Belle Arti. Teatro della Filarmonica “Premio Svoboda e titolo di Accademico Honoris Causa”, con lectio magistralis del Maestro
2015 Pesaro, Galleria Franca Mancini, “Maser e laser”, nell’ambito del festival del ROF (Rossini Opera Festival)
2013/14 Roma. Premio Presidente della Repubblica dell’Accademia Nazionale di San Luca 2013, “Premio Nazionale per le Arti: Scultura”. Cerimonia di premiazione al Quirinale, Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il 24 giugno 2014. Con laudatio di Carlo Lorenzetti.
2013 Roma, Giacomo Guidi Arte Contemporanea, Palazzo Cesarini Sforza, “Maurizio Mochetti”
2012 Roma, Studio Stefania Miscetti, “Maurizio Mochetti, Orizzonte degli Eventi”
2012 Roma, Villa Carpegna, nell’ambito del ciclo “L’arte negli anni ’70, le parole e le immagini”, promosso dalla Quadriennale di Roma, curato da Daniela Lancioni, conversazione tra Maurizio Mochetti e Danela Lancioni
2011 Roma, Auditorium di Mecenate, “I Martedì Critici: Maurizio Mochetti”, il 29 marzo. A cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli.
2011 Roma, MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, “Full immersion video”, video inediti e corti d’arte in collaborazione con Festival Cinema ed Extra (diretto da Mario Sesti) e CortoArteCircuito (diretto da Beatrice Bordone Bulgari)
2010/11 Spoleto (PG), Museo Carandente Arti Visive – Palazzo Collicola, “Bachem Natter / Happy Christmas”, Ultima acquisizione del museo spoletino
2010 Roma, Festival “Asiatica”, Cinema Capranica, proiezione cortometraggio dedicato ad artisti italiani; il regista iraniano Mazdak Mirabedini ha realizzato un film (durata 6’44”) “La traccia” su Maurizio Mochetti, produzione CortoArteCircuito
2010 Roma, MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Concorso internazionale MAXXI duepercento, indetto nell’ottobre 2008. Opera vincitrice per l’atrio del museo: “Linee rette di luce nell’iperspazio curvilineo” 2010.
2010 Roma, Nuova Fiera di Roma, acquisizione e installazione dell’opera “Una si, l’altra quasi – Travaso di luce (sfere), 2010”, Opera simbolo della Nuova Fiera di Roma
2010 Roma, Real Academia de España en Roma, “Protagonisti a Roma # 2, Interviste parlate: Maurizio Mochetti e Giuliano Matricardi”
2009 Spoleto (PG), Palazzo Collicola, Galleria Civica d’Arte Moderna, “Maurizio Mochetti – L’uccello azzurro”
2007 Roma, Università Luiss Guido Carli, “Lo spazio e la misura” Universitas Artis
2004 Roma, aeroporto Leonardo da Vinci, Fiumicino, Terminal A, sala PlayOn, nell’ambito del progetto culturale PlayOn, incontro dibattito, “Maurizio Mochetti. 229.792,458 km/sec.”
2003 Maurizio Mochetti diventa titolare del corso di laurea in Disegno industriale presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
2002 Roma, Spazio per l’Arte Contemporanea Tor Bella Monaca, “Maurizio Mochetti”, seminario organizzato dall”Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una conferenza dell’artista
2002 Simona Cresci, Mochetti o dell’ambiguità dell’arte, intervista, “Arte e Critica”
2000 Madrid, Centro Cultural del Conde Duque, “Maurizio Mochetti. Elica infinita”
2000 Nel corso dell’anno Maurizio Mochetti elabora un filmato sintetico 3D in digitale.(“Progetto per un’installazione alla Stazione Termini”)
2000 Roma, Galleria del Cortile, “Maurizio Mochetti. Luce nel Pozzo”
1999 Roma, Bush Club, “Maurizio Mochetti. Bush”
1997 Gabriella Dalesio, Artista tecnologico? No grazie, intervista, “RomArte”, Giuseppe Sorgini Editore, Roma
1997 Nel corso dell’anno Maurizio Mochetti elabora tre filmati sintetici 3D in digitale.(“Un punto, col tempo, diventa cubo”, [1976] 1997 – “Mausoleo di Romolo”, [1970] 1997 – “Opera d’arte permanente nella Cappella della Sacra Famiglia del Duomo di Prato”, 1997.)
1995 Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, presentazione dell’opera Filo inox, [1983] 1995, esposta nella collezione permanente del museo fino al 1999.
1995 Roma, Università degli Studi “La Sapienza”, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, “Maurizio Mochetti”
1992 Firenze, Fortezza da Basso, “Mochetti”, installazione nella Sala Ottagonale per la Galleria Cecilia Nesbitt Federici, nell’ambito di “Attualissima, la più bella galleria d’Italia”
1991 Giacinto Di Pietrantonio, Maurizio Mochetti, intervista, “Flash Art”, Giancarlo Politi Editore
1990 Maurizio Mochetti, Quel suo entrare nelle cose, testo dedicato a Ugo Mulas, “L’Illustrazione Italiana”, Milano, a. 118, nuova serie, n. 70, 1990
1989 Alessandra Mammì, Art after Science: Maurizio Mochetti, intervista, “Artforum”
1989 Venezia, Fondazione Querini Stampalia, “Ad Usum Dimorae. Collezione Meta Memphis 1988-89”
1988 Nel mese di settembre l’artista viene invitato a San Francisco per partecipare al programma “Artists-in-residence” del Museo delle scienze e dell’arte “Exploratorium”, realizzato con l’Istituto Italiano di Cultura.
1988 San Francisco, Istituto Italiano di Cultura, “Exploratorium. Artists-in-residence Program”
1985 Carolyn Christov Bakargiev, Visita a studio: Maurizio Mochetti, intervista, “Reporter”, n. 160, 7-8 settembre 1985,
1982 Rottweil, Forum Kunst, “Maurizio Mochetti. Konzept/Objekte”,
1981 Roma, Spazio Uno, “Maurizio Mocherti. Strindberg 1981 – Rimbalzo”
1979 Roma, Università degli Studi “La Sapienza”, lstituto di Storia dell Arte, “Comunicazione di lavoro di artisti contemporanei”, convegno
1977/78 Roma, Galleria del Cortile, “Maurizio Mochetti”
1977 Roma, Galleria Ugo Ferranti, “Mochetti”
1977 Roma, Galleria Ugo Ferranti, “Mochetti”
1977 Torino, Galleria Giorgio Persano, “Maurizio Mochetti 1936-37 disegni”
1976 Milano, Galleria dell’Ariete, “Maurizio Mochetti”
1975 Eindhoven, Stedelijk Van Abbemuseum, “Maurizio Mochetti”
1975 Roma, Galleria del Cortile, “Maurizio Mochetti. Progetto per una esposizione allo Stedelijk Van Abbernuseum Eindhoven Holland”
1974 L’artista realizza un intervento per “Edizioni Box 18”, Art Box, Macerata.
1973 Roma, Galleria del Cortile, “Maurizio Mochetti”
1972 Esce in giugno il numero unico della rivista “17,5×25 Diciassettevirgolacinqueperventicinque”, ideata dall’artista con Ettore Innocente. La redazione ha sede nello studio di Maurizio Mochetti, in via delle Muratte 92 a Roma, mentre l’editore è Giancarlo Politi
1972 Köln, Galerie Heiner Friedrich, “Maurizio Mochetti”, nell”ambito di “Kunst Tage Köln”
1972 Milano, Galleria Françoise Lambert, “Maurizio Mochetti”
1972 München, Galerie Heiner Friedrich, “Maurizio Mochetti”
1972 Roma, Qui Arte Contemporanea Galleria Editalia, “Maurizio Mochetti”
1971 Milano, Galleria Françoise Lambert, “Mochetti”
1971 Napoli, Modern Art Agency, “Maurizio Mochetti”
1971 Roma, Galleria L’Attico, “Maurizio Mochetti”
1970 Torino, Galleria Christian Stein, “Maurizio Mochetti”
1969 Milano, Galleria dell’Ariete, “Mochetti”
1969 Mochetti riceve il Premio Pino Pascali (luglio). La giuria che assegna il premio è composta da Giorgio De Marchis, Pietro Marino, Sandra Pinto, Franco Sossi e Marisa Volpi Orlandini.
1969 Polignano a Mare (BA), Galleria Pino Pascali, “Maurizio Mochetti. Premio Pino Pascali 1969”
1968 Roma, Galleria La Salita, “Dieci progetti di Maurizio Mochetti”
MOSTRE COLLETTIVE / MAIN GROUP EXHIBITIONS
2022 Roma, Accademia di San Luca, “Una storia nell’arte: I Marchini tra impegno e passione”
2021/22 Bologna, Galleria Enrico Astuni, “La realtà, i linguaggi”
2021 Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna – Palazzo Paltroni, “Un secolo di disegno in Italia – 141 artisti dalle Avanguardie storiche ai giorni nostri”
2020 Milano, Galleria Six, “Relazioni scomposte”
2019 Macerata, GABA.MC, Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, “Men, Olny Men, Simply Men”
2019 Matera, Palazzo Viceconte, “Hypògheios”, Fondazione SoutHeritage, Fondazione Matera-Basilicata 2019 nel quadro del programma ufficiale «Matera 2019 Capitale Europea della Cultura»
2018 Bologna, Galleria Enrico Astuni, “La linea potente”
2018 Fano, Palazzo Bracci Pagani, “Oltre il colore come tabù”
2018 Ravenna, Meraviglie segrete 2018 Corte delle Torri studio di architettura Ridisegna, “Beyond The Clouds”
2018 Roma, Sala Babele, la Nuova Pesa, centro per l’arte contemporanea, “Enjambement”
2018 Rottweil, Kunstverein Forum Kunst, “Nabucodonosor – Gli artisti producono bottiglie per Rottweil”
2017/18 Roma. GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna “È solo un inizio. 1968”
2016/17 Milano, Galleria Arte Moderna, Villa Belgiojoso, “La finestra sul cortile. Scorci di collezioni private”. Berlingeri e Pansa
2016 Arezzo, Casa Museo Bruschi, “… ma l’amor mio non muore”, opere della Collezione Alloggia
2016 Bologna, Galleria Enrico Astuni, “66/16”
2016 Milano, Fondazione Prada, “L’image volée”
2016 Roma, Galleria PIOMONTI Arte contemporanea, “Stairway to heaven”
2015 Città di Castello (PG), Fondazione Palazzo Albizzini “Collezione Burri”, ex siccatoi del tabacco e Palazzo Vitelli a Sant’Egidio di Città di Castello,, “Au rendez – vous des amis”
2015 Roma, Galleria del Cortile, archivio Sante Monachesi, “Illuminare il pensiero”, in omaggio all’iniziativa dell’Unesco, che dichiara il 2015 “Anno della luce”
2015 Roma, Galleria Pio Monti, “Light”
2015 Roma, Temple University, I Martedì Critici in Mostra, “Anni ’60 e ’70. Al di là dell’arte e dentro la vita”
2014/15 Roma, Collezione Farnesina arte – Nuovo allestimento
2014/15 Todi, Bibo’s Place, “Maurizio Mochetti e Donato Piccolo: luce retta, calore freddo, suono visibile”
2014 Bracciano, A.R. Living concept-aesthetic room, “Organigramma x ontologia x ontology organization”
2014 Milano, Sotheby’s, Idee migranti onlus, “Artisti per Guri/Zi” progetto di microimpresa tessile femminile, Esposizione e asta
2014 Roma, Erica Fiorentini Arte Contemporanea, “Equilibri”
2013/14 Lugano, Galleria Cortesi Contemporary, “Arte italiana ’60 – ’90”
2013/14 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “anni ’70, arte a Roma”
2013/14 Termoli (CB), Galleria Civica di Arte Contemporanea, “LVIII Premio Termoli”
2013 Intervista a Maurizio Mochetti
Gagliardi D.M., Maurizio Mochetti. Tra record, spazio e relazione, Rivista Nodes, anno II, n°2
2013 Roma, Galleria Monserratoarte900 e l’Associazione Nessuno tocchi Caino, “Il prossimo potresti essere tu”
2013 Roma, RAM radioartemobile, “Camere XVIII: Intese”, Alvin Curran, Maurizio Mochetti, Alfredi Pirri
2012/13 Bologna, Galleria Enrico Astuni, “Between Form and Movements”
2012/13 Roma, Erica Fiorentini Arte Contemporanea, “Dalla realtà alla profondità”
2012/13 Roma, MACRO, “Ritratto di una città. Arte a Roma 1960-2001”
2012 Catania, Palazzo Manganelli, “20 per Ettore Majorana”, ideata dalla Galleria Pio Monti di Roma
2012 Galleria Fumagalli, Milano “Swich on”
2012 Roma, MACRO- Museo d’Arte Contemporanea a Roma, “Going Around the Corner”
2012 Roma, MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, “Tre eventi”
2012 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Scatole d’artista”
2012 Roma, MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, “MAXXI Arte Collezione – Tridimensionale”
2011/12 Bologna, UniCredit Private Banking, “Fundamentum Artis”
2011/12 Roma, Galleria La Nuova Pesa centro per l’arte contemporanea, “Roma, 25 anni con la Nuova Pesa. Anniversario d’arte e di amicizia”
2011 Bergamo, Galleria Fumagalli, “ACMN. Anselmo, Castellani, Mochetti, Nannucci”
2011 Civitanova Marche (MC), Galleria Per Mari e Monti (vecchia sede), “Popsophia”, nell’ambito del Festival del Contemporaneo. “Futuro” crossing tra Arte, Scienza e Tecnologia
2010/11 Roma, “Spazio”, dal 29 maggio 2010 al 20 marzo 2011. Viene comunicato che l’opera Rette di luce nell’iperspazio curvilineo, 2010 è vincitrice del concorso internazionale MAXXI 2per100 per l’area interna.
2010/11 Roma, GNAM, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, “Tagli d’artista: una storia lunga un secolo”
2010/11 Roma, Studio Stefania Miscetti, “Buon domani / A better tomorrow”
2010/11 Roma, Tempio di Adriano, terza edizione del Premio Terna, “(+150) Visione: origine e potere. Energia attraverso le Generazioni”
2010 Bari, Castello Svevo, fossato esterno, “da sopra (giù nel fossato)”
2010 New York, MC Gallery, “L’aur’amara”
2010 Polignano a Mare (BA), Museo Pino Pascali, “Due Mostre”, ‘Il Premio Pino Pascali dal 1969 al 1979. La storia’,
2010 Roma, Galleria Maria Grazia del Prete in collaborazione con Luisa Laureati Briganti, “Linee 1960-1970”
2010 Roma, MACRO Testaccio, “Art Crossing”, Ivan Chamorro Cidre con Maurizio Mochetti
2010 Shangai, MoCa – Museum of Contemporary Art di Shanghai, “Squares of Rome”
2009/10 Roma, Galleria il Ponte Contemporanea, Galleria I, “Invito all’opera” – “La Topografia del Tempo”
2009 Roma, Chiostro del Bramante- Sala delle Capriate, “A Bartolo”, omaggio a Bartolo Cuomo, anima del Caffe’ della Pace come luogo d’incontro a Roma dell’arte e dello spettacolo negli anni ’80 e ’90
2009 Roma, Galleria Oredaria Arti Contemporanee, “Incontri d’aria”
2009 Spoleto (PG), Rocca Albornoziana, “Amore e Psiche. Storyboard di un mito”
2008/09 Venezia, Palazzo Grassi. “Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968 – 2008″
2008/09 Roma, Galleria Monserrato Arte ‘900, ” Mostra delle pietre”
2008 Roma, Adele -C- Studio, seconda project room dello Studio Matteo Boetti, “Well darling, I act”
2008 Roma, GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna, “Monumental Drawings”
2008 Roma, GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna, presso il Cortile Est (Aldovrandi), “Inaudito – Alter Ego” (Maurizio Mochetti- Alvin Lucier) in collaborazione fra Fondazione Musica per Roma e Direzione Generale per l’architettura e l’arte contemporanee
2008 Roma, Il Ponte contemporanea, Tre mostre, Maurizio Mochetti ( Galleria Uno), Fred Sandback, Vincenzo Agnetti
2007/08 Milano, Grossetti arte contemporanea, “Unalineacontinua”
2007/08 Bergamo, GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, “Il futuro del futurismo”
2007 Milano, Galleria Corsoveneziaotto, “Volare”
2007 Milano, Triennale, Palazzo dell’Arte, “Le fabbriche del Bello”
2007 Palermo, Palazzo Sant’Elia, “Un mare di arte. Mediterraneo Specchio del Cielo”
2007 Roma, Galleria A.A.M. Architettura Arte Moderna “Invenzione di una mostra”
2007 Roma, Galleria altri lavori in corso, “The Dark Art Room”
2007 Roma, Galleria Oredaria Arti Contemporanee, “Il disegno. Tra visione e progetto”
2007 Roma, GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna, iniziativa dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con la casa d’aste Christie’s, ospitata dai Musei Capitolini
2007 Roma, MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, MAXXI installazioni – III appuntamento, “Maurizio Mochetti, Michelangelo Pistoletto, Charles Sandison”
2007 Serra San Quirico e Fabriano (AN), Ex Monastero di Santa Lucia Serra San Quirico”Aria”
2006/07 Roma, AL9E -Artestudio, via della Vetrina, “Circonferenza cosmica”
2006 Benevento, ARCOS Museo D’arte Contemporanea Sannio, diretto da Danilo Eccher, “Ai confini della realtà. Arte , scienza e tecnologia”
2006 Roma, GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna, iniziativa dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con la casa d’aste Christie’s, ospitata dai Musei Capitolini
2006 Roma, Ripa Hotel, “Riparte International Art Fair”
2006 Shanghai, “6th Shanghai Biennale 2006”
2006 Shanghai, Moca, “Italy Made in Art: Now”
2005 Milano, Museo della Permanente, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, “Filoluce”
2005 Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, XIV Esposizione Quadriennale d’Arte di Roma
2004 Roma, ContainArt a Piazza Giustiniani, “L’arte Riparte”
2004 Roma, Museo del Corso, “Ori d’artista”
2002/03 Aosta, Museo Archeologico, “L’Arte del gioco. Da Klee a Boetti”
2002 Roma, Sinagoga e Campidoglio agli Scavi di Ostia, Centrale Montemartini, “Arteinmemoria”
2002 Siena, Palazzo delle Papesse, Santa Maria della Scala, “De Gustibus. Collezione privata Italia”
2002 Teramo, Pinacoteca Civica e siti urbani, “Exempla 2. Arte italiana nella vicenda europea 1960-2000”
2002 Teramo, Santuario di San Gabriele, “Decima Biennale di Arte Sacra. Nel segno della luce”
2002 Todi, Monastero delle Lucrezie, “Mediana”
2001 Berlin, Kunstforum in der Grundkreditbank, “L’avventura della materia. Una linea italiana dal Futurismo al laser”
2001 Milano, Galleria Pack, “Protagonisti arte italiana ’60 – ’70”
2001 Roma, Foro di Cesare, Foro di Augusto, Templum Pacis, Foro di Nerva e Foro di Traiano, “Giganti. Arte Contemporanea nei Fori Imperiali”
2001 Roma, Ministero degli Affari Esteri, “Artisti Italiani del XX secolo alla Farnesina”
2001 Roma, Museo del Corso, “Tesori Nascosti”
2001 Sassuolo, Palazzo Ducale, “Presenze Italiane”
2001 Warszawa, Centro d’arte contemporanea Castello Ujiasdowsky, “Belvedere Italiano. Linee di tendenza dell’arte italiana dal 1945 al 2001”
2000/01 Barcelona, Palau de la Virreina, “Del futurismo al làser. La aventura italiana de la matèria”
2000 Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Vetrine alla Calcografia, “Tirannicidi. Vetrina II: la stampa”
1999/00 New York, P.S.1 Contemporary Art Center, “Minimalia: An Italian Vision in 20th-Century Art”
1999 Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, “Arte Futura. Opere e progetti del Centro per le Arti Contemporanee a Roma”
1999 Roma, Palazzo delle Esposizioni, XIII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, “Proiezioni 2000”
1998/99 Roma, Spazio per l’Arte Contemporanea Tor Bella Monaca, “Gian Tomaso Liverani. Un disegno dell’arte: la Galleria La Salita dal 1957 al 1998”
1998 Prato, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, “Au rendez-vous des amis. ldentità e opera”
1998 Roma, Ala Mazzoniana della Stazione Termini, Basilica di San Clemente, Rotunda Diocletiani e colle Palatino, “Misure Invisibili”
1998 Roma, Associazione Culturale L’Attico, “Frecce”
1998 Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, “Arte Contemporanea Lavori in corso 3”
1998 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Minimalia. Da Giacomo Balla a…”
1998 São Paulo, Parque Ibirapuera, “XXIV Bienal de São Paulo”
1997 Bologna, Galleria d”Arte Moderna, “Arte italiana ultimi quarant’anni. Materiali anomali”
1997 Pescara, ex Deposito Gestione Governativa (FEA), “Fuori Uso ’97. Perché”
1997 Roma, Villa Glori, “Varcare la soglia. Dieci artisti contemporanei a Villa Glori”
1997 Venezia, Palazzo Querini Dubois, “Minimalia. Da Giacomo Balla a…”
1997 Venezia, XLVII Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, 15 giugno – 9 novembre, a cura di Germano Celant, sezione “Futuro Presente Passato”, Padiglione Internazionale
1994/95 New York, Solomon R. Guggenheim Museum, “The Italian Metamorphosis 1943-1968”
1994 Roma, Associazione Culturale L’Attico, “Ossessione Rossa”
1994 Verona, Studio La Città, “Praticamente argento – Basically silver”
1993/94 Tel Aviv, Tel Aviv Museum of Art, “Three Artistic Generations in Contemporary Italy”
1993 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Tutte le strade portano a Roma?”
1993 Roma, Santa Maria del Popolo, Sale del Bramante, “Paolo Uccello. Battaglie nell’arte del XX secolo nei luoghi romani di Santa Maria del Popolo”
1992 Cagliari, Cittadella Museale, “Non era Cipango. 27 artisti internazionali per Cagliari”
1992 Erice (TP), La Salerniana, ex Convento di San Carlo, “Paolo Uccello. Battaglie nell’arte del XX secolo”
1991 Budapest, Palazzo delle esposizioni Mücsarnok, “Intersezioni: arte italiana negli anni ’70-’80”
1991 Milano, Galleria Seno, “Alviani, Boetti, Mochetti, Paolini”
1991 Nagoya, City Art Museum, “The Second International Biennale in Nagoya – ARTEC ’91”
1991 Parma, Galleria d’Arte Niccoli, “Un’idea di leggerezza”
1991 Perugia, Centro Espositivo della Rocca Paolina, “Trilogia I. Mochetti – Camerani – Werner”
1991 Radda in Chianti, Castello di Volpaia, “Imprevisto”
1991 Roma, Galleria Mara Coccia, “Sei artisti trasformano un televisore”
1991 Roma, Palazzo dei Congressi, “60-90. Trent’anni di avanguardie romane”
1991 Torino, Rocca 6, “Gianni Piacentino, Maurizio Mochetti, Getulio Alviani”
1991 Wien, Museum des 20. Jahrhunderts, “Bildlicht-Malerei Zwischen Material und lmmaterialität”
1990/91 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Roma Anni ’60. Al di là della pittura”
1990 Barcelona, Palau de la Virreina, “La otra escultura. Treinta años de escultura italiana”, 1960-1975
1990 Castel San Pietro Terme (BO), Sala Cassero e Sala Fienile, “Generazioni a confronto”
1990 Darmstadt, Mathildenhöhe, “L’altra scultura. Grenzgänge der italienischen Skulptur zwischen 1960 und 1990”
1990 Frankfurt am Main, Galerie Ulrike Müller, “Art to Use. Collezione ’89 Meta Memphis”
1990 Madrid, Palacio de Cristal e Parque del Retiro, “La otra escultura. Treinta años de escultura italiana”, 1960-1975
1990 Torino, Claudio Bottello Arte, “Oltreluce. Metafore e forme della luce 1960-1990. Anni ’70”
1990 Torino, Galleria Matteo Remolino
1989 Amalfi, Antichi Arsenali della Repubblica, “Quinta rassegna internazionale. L’inutilità della bussola inventata in Amalfi da Flavio Gioia, nelle derive dell’Arte”
1989 Kassel, Staatliche e Städtische Kunstsammlungen Kassel, Neue Galerie, “Italiana. Aspekte der Kunstlerischen Avant-garde in Italien 1960-1986”
1989 Lyon, Espace Lyonnaise d’Art Contemporain, “Mattiacci Mochetti Nannucci”
1989 Radda in Chianti (SI), Castello di Volpaìa, “Arca”
1989 Roma, Galleria dell’Oca, “Se una sera d’autunno un artista volesse inventare un oggetto da regalare…”
1989 Torino, Eva Menzio, “Veicoli impropri”
1988 Arezzo, Museo Archeologico. “Oro d’autore. Materiali e progetti per una nuova collezione orafa”
1988 Frankfurt am Main, Jahrhunderthalle Hoechst, “Italiana. Aspekte der Kunstlerischen Avant-garde de in Italien 1960-1986”
1988 Milano, Galleria Françoise Lambert, “Lavori su carta degli anni ’70”
1988 Pescara, Università Gabriele D’Annunzio, “Dannunziana. Gabriele D’Annunzio nelle immagini europee contemporanee”
1988 Roma, Centro di Cultura Ausoni, “Galleristi a Palazzo” (Maurizio Mochetti con la Galleria del Cortile)
1988 Seoul, National Museum of Contemporary Art, “Italiana. Aspects of Avant-garde Art in ltaly 1960-1980”
1988 Venezia, XLIII Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, sezione “I media alternativi”, Padiglione Italia
1987 Milano, Galleria Milano, “Concettuale in Italia 1965-1972”
1987 Modena, Galleria Civica, “Disegno italiano del dopoguerra”
1987 Roma, Galleria del Cortile, “Il caldo, il freddo. Giulio Paolini, Maurizio Mochetti, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto”
1987 Roma, Galleria del Cortile, “Pietro Consagra, Maurizio Mochetti, Sante Monachesi, Luca Patella”
1986 Roma, Galleria del Cortile, “Spazio Ambiente. Alighiero e Boetti, Maurizio Mochetti”
1986 Roma, Palazzo dei Congressi, “Undicesima Quadriennale di Roma”
1986 Venezia, XLII Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, “Arte e Scienza”
1985/86 Helsinki, Tapiolan Näyttelytila, Galleri Otso, “On Language and Ecstasy. A Generation in Italian Art”
1985 Jyväskylä, Alvar Aalto Museo, “On Language and Ecstasy. A Generation in Italian Art”
1985 Pori, Porin Taidemuseo, “On Language and Ecstasy. A Generation in Italian Art”
1984 Roma, Galleria La Salita, “Un disegno dell’arte: tensioni (1972-1978)”
1983 Brescia, Galleria Massimo Minini, “Sessanta opere per i 10 anni della galleria”
1983 Marciana (Isola d’Elba), “L’estate del 1983 fu straordinariamente lunga e fresca: senza precedenti”
1983 Roma, Galleria La Salita, “Un disegno dell’arte: ultime avanguardie (1957-1971)”
1983 Roma, Isola Tiberina, “La nave di pietra. Maurizio Mochetti, Giulio Paolini, Vettor Pisani”
1982 Chicago, Marianne Deson Gallery, “The Italians from Arte Povera to Transavanguardia”
1982 München, Kunstlerwerkstatten, “11 ltalienische Kunstler in München”
1982 Sydney, “Spelt from Sibyl’s Leaves. Explorations in Italian Art”, Sydney University, Power Gallery
1982 Venezia, XLI Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia
1981 Bruxelles, Galerie Albert Baronian, “Alighiero Boetti Eliseo Mattiacci Maurizio Mochetti”
1981 Marciana (Isola d’Elba), “Blu oltremare”
1981 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Linee della ricerca artistica in Italia 1960/1980”
1980 Roma, Galleria La Salita, “Prime opere”
1980 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “Through the looking glass”
1979/80 Genazzano, Castello Colonna, “Le Stanze”
1979 Bologna, Arte Fiera 79. padiglione D, “Sistina Società per Arte. Dalle grandi opere alla committenza pubblica”
1979 Brescia, AAB, “Progetto: il compasso negli occhi, situazione tendenziosa dell’arte italiana”
1978 Venezia, XXXIX Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia, “Dalla natura all’arte, dall’arte alla natura”
1977/78 Rotterdam, Museum Boymans van Beuningen, “Zestien Italiaanse kunstenaars – Schijnbate tegenstellingen. 16 Italian artists – Apparent contrasts”
1977 Roma, Galleria del Cortile, “Riflessione sul tempo (una mostra organizzata da Giorgio De Marchis all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo)”
1977 Roma, Studio Arco d’Alibert, “Nagasawa, Cotani, Mattiacci, Mochetti, A.P. Poirier, Shapiro”
1976/77 Roma, Qui Arte Contemporanea Galleria Editalia, “Qui Arte Contemporanea Dieci Anni”
1976 Roma, Cannaviello Studio d’Arte, “Disegno/Trasparenza”
1976 Roma, Galleria del Cortile, “Disegni”
1976 Sydney, Art Gallery of New South Wales, The 1976 Biennale of Sydney, “Recent International Forms in Art”
1976 Tokyo, Istituto Italiano di Cultura, “Sette italiani e sette giapponesi. Nuovi strumenti di conoscenza nella ricerca artistica attuale”
1975 Roma, Monti/Sperone, “Una nuova galleria a Roma”
1974 Köln, Kunsthalle Köln, “Project ’74. Kunst bleibt Kunst”
1973 Philadelphia, Museum of the Philadelphia Civic Center, “Italy two. Art around ,70”
1973 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “X Quadriennale. La ricerca estetica dal 1960 al 1970”,
1973 Santa Maria Capua Vetere (CE), “Ricognizione 73. Nuove tendenze della grafica internazionale”
1972 Brescia, Studio C, “Cronaca delle tautologie discontinue e ricorrenti, 1958-1972”
1971 Beograd, Muzej Savremene Umetnosti, “Savremena Italijanska Umetnost”
1971 Roma, Qui Arte Contemporanea Centro d’Arte Editalia, “Understatement”
1971 Wien, Akademie der Bildenden Kunste, “Italienische Kunst Heute”
1970 Bologna, Museo Civico, “3a Biennale internazionale della giovane pittura. Gennaio 70. Comportamenti progetti mediazioni”
1970 Milano, Galleria Toselli, “Mochetti Piacentino Pistoletto”
1970 Modena, Galleria della Sala di Cultura, “I Biennale Arte e Critica “70”
1970 Osaka, Expo Museum of Fine Arts, “Expo 1970. Discovery of Harmony”
1970 Venezia, “35a Biennale Internazionale d’Arte. La Biennale di Venezia”, Padiglione Italia
1969 Caorle (VE), “Rassegna d”Arte Contemporanea. Nuovi materiali nuove tecniche”
1969 Francavilla al Mare (PE), Fondazione F.P. Michetti, “Mostra d’arte contemporanea 23. Attività post-artistiche”
1969 Hamburg, Kunstverein in Hamburg, “Zwölf italienische Bildhauer”
1969 Paris, Musée d’Art Moderne dela Ville de Paris, “Sixième Biennale de Paris” In questa occasione Mochetti riceve il Primo Premio per la Pittura.
1969 Roma, Galleria La Salita, esposizione di oggetti seriali, edizioni grafiche e progetti
1969 Roma, Qui Arte Contemporanea Centro d’Arte Editalia, “Rassegna d’Arte Contemporanea. Nuovi materiali nuove tecniche. I materiali”
1968/69 Roma, Galleria La Salita, “1969. Multipli”
1968/69 Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, “Cento opere d’arte italiana dal Futurismo ad oggi”
1968 Roma, Galleria La Salita, “Un’analisi mentale dell’esperienza visiva”
1968 Roma, Palazzo delle Esposizioni, “VI Biennale Romana. Rassegna delle Arti Figurative di Roma e del Lazio”
1967 Avezzano, Palazzo del liceo, “Proposte uno”